Maria Callas
STORIA

DAL 1957 NELLE MANI
DI CHI CI SA APPREZZARE.

     
 

I nostri fiori non sono fatti a mano, ma in punta di dita. Dal primo all'ultimo petalo. Sarà per questo che da più di cinquant'anni affascinano in tutti i sensi i nostri clienti.

 
     

La novità? Il laboratorio, fondato da Elena Ferrofino e oggi sotto la guida appassionata di Jana Kellner, ha esteso la propria ricerca alla produzione di cappelli.

 
KNOW HOW

USIAMO LO STRUMENTO PIÙ ANTICO DEL MONDO.
LA CREATIVITÀ.

     
 

Una parte del nostro lavoro ha a che fare con la materia e gli elementi. Le stoffe, il fuoco, i misteriosi utensili tradizionali della modisteria. Ma l'essenza risiede nella poesia del loro uso.

 
     

Il desiderio? Che il nostro team di giovani artigiani resti sempre un inno alla capacità delle mani di creare e stupire.

 
Finart. Cappelli e fiori d'alta moda
VALORI

NON CHIAMATECI "TRADIZIONALISTI". MA FIGLI DELLA TRADIZIONE.

     
 

L'opera dell'artigiano, come quella dell'artista, è tanto più riuscita quanto più lo spirito del passato immagina il futuro. Ma mentre Picasso ad Antibes, nel dopoguerra, poteva permettersi di dipingere su tavole di compensato con le vernici del porto, la tradizione richiede ai materiali qualità e purezza.

 
     

Un valore per tutti? Restare nelle grazie del tempo che passa.

 
Finart. Cappelli e fiori d'alta moda